Il compito di Essere Figli
Non solo padre e madre, anche il Figlio ha un ruolo:
un ruolo di confine verso l'età matura, in fluido equilibrio tra "obbedienza" ed "indipendenza",
dove la prima si assottiglia sempre di più e la seconda prende corpo.
Equilibro come sano rapporto tra genitori e figli
che permette ai figli di sviluppare "relazioni" ed "individualità" in armonia e senza conflitti.
|
Il problema dell'Assenza Paterna
L'uomo oggi, relegato spesso ai margini,
non svolge più le sue naturali funzioni sociali ed affettive nella famiglia.
Questo rende i figli soli ed incapaci di affrontare la sfida della vita.
Una moltitudine di ricerche/statistiche (bastava il buon senso..) mostra
come la gran parte di suicidi e omicidi, crimini, violenza, patologie, uso di droghe e alcool,
fallimenti scolastici e matrimoniali, siano da imputare all'assenza paterna.
E' assodato che un figlio senza genitori (o con un solo genitore) sia in media
5/10 volte più a rischio su tali problematiche.
Diamo dunque ai figli un padre ed una madre.
Diamo partner innamorati e insieme genitori presenti!
>> L'ASSENZA PATERNA DATI E STUDI DAL 1974 AD OGGI - (ediz.2013)
>> SEZIONE FIGLI
Adolescenza, La mia Strada:
per chi i genitori non li ha, o si sente senza (alla ricerca di sé)
Un racconto per Isabella:
audio-testo, una storia di fantasia.. ma non troppo
Padre bisogno dei Piccoli, bisogno della Società:
saggio breve, cosa c'è dietro l'assenza paterna
|