- HOME - CHI SIAMO - ESSERE PADRE - FIGLI - SEPARAZIONI - UOMO, DONNA - SPOT - * IL CAMBIAMENTO
Legge 54/2006, Affidamento Condiviso

L'affido condiviso č - sulla carta - il diritto del figlio di continuare ad avere padre e madre, ed č il diritto di uomini e donne ad essere uguali e non genitori discriminati in base a sesso, etnia o ricchezza.

Tutt'oggi perō l'affido condiviso non viene applicato nei tribunali con gravi danni per le persone e per la societā.

Pari Separati

In Italia ci sono 8 milioni di genitori separati, il doppio considerando figli e famigliari diretti, circa un terzo di popolazione č coinvolta.

Nel divorzio gli uomini sono discriminati: il padre perde i propri figli, la propria casa, i propri soldi, le proprie libertā e le proprie sicurezze.

Scrive l'EURISPES nell'ultima indagine (p.123) " L'80% dei padri separati non riesce a vivere con ciō che resta del loro stipendio " - la CARITAS invece denuncia che 1 ospite su 4 č un uomo separato.

Depressione e Omicidi-Suicidi

Terremoto, distruzione, shock, alcune delle parole usate dalle migliaia di papā che sono stati vittima di separazioni predatorie.

Ogni anno a causa del divorzio vengono commessi circa 200 omicidi e suicidi nel 93% dei casi a togliersi la vita č il padre. (FeNBi)





Link in rilievo

  • Papā Separati, Crisi e Soluzioni:
    intervista su FamigliaItaliana.Com

  • SOS Papā e Figli Negati:
    aiuto ed orientamento gratuiti per i papā e figli in difficoltā

  • Il fenomeno delle False Accuse:
    1 divorzio su 3 registra accuse di maltrattamento: l'80% sono false

  • Un uomo Nuovo:
    la perdita come percorso di rinascita

    La Guerra dei Bambini

    La disuguaglianza crea sempre conflitti. Nel divorzio i figli diventano la carta prenditutto: il genitore collocatario ottiene l'80-90% del loro tempo, controllo e privilegi di ogni tipo, casa, assegni per 10-20 anni.

    Il Business: ex mogli, avvocati, psicologi, enti sociali, consulenti vari, un totale stimato in ben oltre 10 MILIARDI di euro/annui e centinaia di migliaia di persone che ne beneficiano.

    Conclusione:
    fare l'interesse dei bambini e dei papā scontenta troppa gente.

    >> SENTENZE UTILI 2008/013 IN FAVORE DELLA PATERNITA' E DELL'INFANZIA

    >> VAI ALLA SEZIONE SEPARAZIONI
  • - QUESTA E' LA VERSIONE BASE DI WWW.PATERNITA.INFO ( 5% DEI DOCUMENTI ) PER LA VERSIONE PIU' AMPIA E APPROFONDITA CLICCA QUI -