non fate a noi ciò che non vorreste fosse fatto a voi




Legge 54/2006, Affidamento Condiviso

L'affido condiviso è sulla carta il diritto del bambino di continuare ad avere Padre e Madre, il diritto di uomini e donne ad essere uguali e non discriminati in base a sesso, etnia o ricchezza. (ART.3)

Ad oggi però l'affido condiviso non viene applicato nei tribunali, la madre iniquamente nominata genitore prevalente, collocatario.

Tre madre pregiudicata e padre premio Nobel i giudici affideranno i figli alla madre, potete immaginarne le conseguenze..


Divorzio, una Legge fatta da Adulti per Adulti

Il divorzio coinvolge 70.000 bambini l'anno ed è spesso un trauma.

Il bambino impiega 6-18 mesi per riadattarsi al nuovo contesto.. ma non vi riesce quando il divorzio è conflittuale.

Ogni anno il 10-15% di questi bambini si aliena dal genitore non collocatario e diventa monogenitore con gravi danni per la salute.

>> FIGLI DEL DIVORZIO: DOCUMENTARI SULLA CONDIZIONE DEI FIGLI SEPARATI


Padri Separati, Italia

Sono 8 milioni i separati, considerando i famigliari diretti circa un terzo di popolazione è coinvolta.
Nel divorzio i maschi sono discriminati: il padre perde i figli, la propria casa, i propri soldi, le proprie libertà e le proprie sicurezze.

Scrive l'EURISPES (rapporto 2011) " L'80% dei padri separati non riesce a vivere con ciò che resta dello stipendio " e la CARITAS denuncia che 1 ospite su 4 è un separato.

Frequentazioni (UNICATT 2015): oltre l'80% delle madri separate vede i figli quotidianamente, per i padri il dato scende al 9%.



(italia, autostrada dell'indifferenza)


Depressione, Suicidi ed Omicidi

Shock, terremoto, lutto: le parole usate dai padri vittime di separazioni predatorie. Ogni anno oltre 250 uomini separati si suicidano a causa della sofferenza (Rapporto EURES 2010) talvolta si aggiungono omicidi.

Se avete figli piccoli, vi piacerebbe da oggi vederli poche ore la settimana? (improvvisamente, per obbligo, senza appello)
-- Un Papà





Bigenitorialità, Diritto Universale dei Minori

  • Papà Separati, Crisi e Soluzioni:
    Fabio Barzagli intervistato su FamigliaItaliana.Com

  • Ciò che non sapevate del Divorzio:
    53 anni dopo la legge, le parole di un figlio di genitori separati

  • Io ci sarò, Andre Bocelli:
    video pluripremiato realizzato nel 2008 da Fabio Barzagli

  • Il fenomeno delle False Accuse:
    1 divorzio su 3 registra accuse di maltrattamento: l'80% sono false

  • Sarò sempre Tuo Padre (RAI, 2011):
    scene rilevanti e toccanti, dal film con Giuseppe Fiorello

  • Spot sulla Bigenitorialità:
    i primi spot audio-video realizzati nel 2008

  • Guida alla Separazione Mite:
    la prima scritta da un figlio di separati

    " Se essere genitore è il mestiere più difficile del mondo come dicono.. pensate di doverlo fare con 6-7 giorni al mese. " -- un papà separato


    La Guerra dei Bambini, Fabbrica dei Divorzi

    La disuguaglianza crea conflitto ci ha insegnato la Storia.
    Nel divorzio i figli diventano la Carta Prenditutto: il genitore prevalente ottiene l'80% del loro tempo, controllo e privilegi di ogni tipo, casa, assegni per 10-30 anni.

    Avvocati, psicologi, periti, consulenti, cooperative, un giro d'affari stimato in 10-15 miliardi di euro l'anno e centinaia di migliaia di professionisti che ne beneficiano.
    Rimettere l'uguaglianza ridurrebbe del 90% i conflitti e il business..



    >> UOMINI E DONNE SI DIVENTA



    versione base per smartphone per la versione completa utilizzare un PC o Portatile