(anche diffuso nel Maggio 2011 da: corriere del giorno, nuovo levante, giornale di vicenza, quotidiano di parma, e dal magazine pensalibero)
Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza.
Da qui parte la mia riflessione.
Mi rendo conto di aver visto da sempre troppi uomini lontani dai loro figli,
lontani dagli abbracci, dall’affetto;
uomini troppo uomini per essere papà si potrebbe scherzare;
uomini scappati o assenti, negli sguardi, nel calore.
Uomini silenziosi e chiusi, come avessero paura,
come se non conoscessero quel piccolo loro che hanno davanti.
Con le figlie aperture, dialoghi, c’era chi si metteva seriamente in discussione.
Ma col figlio.. gelo.. silenzio.
Eppure ne avrebbero avute di cose da dire. Il piccolo loro stava diventando ragazzo,
ed un uomo adulto ne ha di cose da insegnare:
quante paure, sofferenze, involuzioni e giri a vuoto evitati se solo ci fosse stata parola, cuore.
Oggi ho capito che questi uomini sono stati semplicemente uomini
con la ferita di un padre mai tenero, presente, mai davvero avuto.
Uomini che hanno trasferito poi il meccanismo della solitudine
e dell'indifferenza ai loro figli.
Se guardo la storia dell’umanità vedo una donna che nel secolo scorso è uscita
dalle miserie e dalle gabbie delle epoche oscure fatte di guerra e sopravvivenza.
Ma l’uomo No. L’uomo non ha avuto ancora il suo ’68.
Porta ancora i pesi di quel mondo dove era poco più che numero,
mezzo per procacciare, dove figlio e padre venivano divisi, pressati,
incasellati fino ad essere spesso tragici competitori l’uno con l’altro.
C’è molto poco di umano in questo.
Qual'è il futuro di una società dove viene negata ad un bambino la tenerezza
e la bellezza di un papà che carezza con le sue mani, i suoi occhi,
il suo corpo, e tutto il suo modo di essere uomo e padre.
Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza.
Ed ho visto nei loro sguardi il Re che ama il suo Principino diventato grande,
ed il Principe che ama il suo vecchio saggio Re.
<< TORNA INDIETRO
versione base per smartphone
per la versione completa utilizzare un PC o Portatile