la depressione è una opportunità ..



Un italiano su due soffre di Stress

La depressione (o crisi esistenziale): questo fenomeno ignorato dai Media, diventato in pochi decenni da patologia rara a prima causa di invalidanza umana nel mondo occidentale (dato OMS). Un italiano su cinque sotto psicofarmaci (dato AIFA 2023). Trend in aumento.

Vediamo dunque i motivi che stanno alla base del mal di vivere moderno:

1 - siamo troppo cervelloni ed egocentrici; più alto è il QI più alta la possibilità di sviluppare psicopatologie (ricerche varie), viviamo inoltre in modalità sopravvivenza o competitiva (lascito ereditario/mentale di millenni di guerre e dolore).

2 - siamo troppo soli; nella mia generazione non eri mai solo, avevi stuoli di fratelli, cugini, zii, bambini del cortile, la solitudine era cosa rara, oggi viviamo molto soli, in maggioranza figli unici, quasi metà dei figli vive senza il padre in casa, non abbiamo più cugini o il cortile fuori zeppo di bambini. La tecnologia ha solo peggiorato la situazione spingendoci ad usarla come surrogato scadente delle relazioni vere.

3 - siamo troppo insicuri; cose fondamentali e stabili un tempo come Lavoro e Famiglia oggi sono precari, potrai contare domani sul tuo partner? e sul tuo lavoro? divorzi fuori controllo, come figli e come partner non abbiamo più certezza familiare, il lavoro è navigare a vista, oggi ce l'hai domani no, siamo passati da generazioni che avevano sotto i piedi delle sicurezze ad oggi dove ogni giorno è buono perché il tuo mondo sia stravolto.. l'insicurezza del nostro status di figlio, genitore, coniuge, lavoratore è oramai il mantra dominante.

4 - siamo troppo lontani dalla natura; per milioni di anni ci siamo sviluppati nella natura, dalle società tribali a quelle contadine (solo 100 anni fa la popolazione italiana viveva ancora in maggioranza nelle campagne) siamo sempre vissuti immersi nella natura selvatica; per la prima volta stiamo facendo oggi un esperimento (sembra normale, ma non lo è) stiamo vivendo in città fatte d'asfalto; sono sicuro che vivere lontano dall'habitat che ci ha creati è tossico, senza natura non c'è risveglio, non si attivano energie vitali, identità, pulsioni biologiche sane; è come se avessimo deciso di allontanarci dal bosco per vivere dentro ad una mortifera ampolla di vetro che sono le nostre città artificiali.

Queste sono le 4 cause principali che stanno alla base della depressione moderna.


Implicazioni tra Identità Fragile e Depressione

Le depressioni sono tutte diverse come tutte diverse sono le personalità.
Le depressioni sono come un vestito del disagio che lentamente ci viene costruito addosso e quindi unico ed irripetibile proprio come lo è la nostra storia.

Le depressioni hanno però anche comunanze, elementi sempre presenti, ed uno di questi a mio avviso è la mancanza di una identità forte e consapevole quello che banalmente chiamiamo Carattere.

Chi infatti si conosce, è orgoglioso di se stesso, chi conosce ed asseconda i propri istinti naturali e vitali, ama la propria storia, i propri desideri, conosce le proprie capacità, il proprio scopo nel mondo, beh.. difficilmente cadrà in depressione, e se ci cade avrà una capacità quasi automatica di rialzarsi. Questo fa la differenza tra chi ad esempio perde un figlio e si rialza dopo pochi mesi e chi per una cosa minore (un licenziamento, una bocciatura) si lascia andare ed inizia ad avere pensieri di fine vita.

E' il carattere che manca spesso quindi, sapere chi sei, con limiti e pregi, amare chi sei, essere profondamente ed istintualmente attaccato alla Tua vita ed alla vita intorno

Mi rendo conto che viviamo oramai in una società di fragili.. persone che appunto non hanno questo carattere, che vivono di riflesso delle decisioni altrui, dipendenti da qualcosa o qualcuno, rimbalzano come pazzi tra un'opinione e l'altra senza riuscire ad essere centrati sulle proprie di opinioni.
I motivi per cui non si ha carattere possono essere molti ma risiedono essenzialmente nell'infanzia e nei modelli genitoriali, sani o malsani, funzionanti o disfunzionali, che abbiamo avuto.

Recita un aforisma di un mio vecchio Maestro:
" Non ci sono vie indolori e scorciatoie. C'è solo una strada. Ed è il coraggio di restare con se stessi e prendersi la responsabilità della propria storia. "



>> LEGGI TESTO INTEGRALE (PDF)

<< TORNA INDIETRO



versione base per smartphone per la versione completa utilizzare un PC o Portatile